Google e la rivoluzione della Sanità: Tecnologia, speranza e il ruolo insostituibile del Medico”
Google ha recentemente illustrato come il suo impegno nel settore sanitario stia contribuendo a trasformare la salute globale, combinando intelligenza artificiale avanzata, collaborazione con istituzioni sanitarie di rilievo e innovazione…
Elon Musk e Grok AI: nuove frontiere e sfide dell’Intelligenza Artificiale nella Sanità
Elon Musk ha presentato Grok, un modello di intelligenza artificiale sviluppato dalla sua azienda xAI, che si propone come una soluzione avanzata e “irriverente”, ideata per rispondere in modo arguto…
7 Cose che L’intelligenza artificiale non può sostituire: Un viaggio nel cuore umano
In un mondo in cui l’intelligenza artificiale sembra invadere ogni aspetto della nostra vita quotidiana, la tentazione di delegare anche i compiti più intimi a una macchina è forte. Gli…
Intelligenza artificiale e salute: perché non dovresti affidarti a Microsoft Copilot per consigli medici
Un recente studio condotto da ricercatori tedeschi e belgi ha messo in luce una preoccupante realtà riguardante Microsoft Copilot, l’assistente AI sviluppato da Microsoft. Secondo la ricerca, questo strumento fornisce…
Biomarcatori Digitali e Parkinson: la nuova frontiera della diagnosi e del monitoraggio
Il morbo di Parkinson (PD) è la malattia del movimento più diffusa e rappresenta la seconda patologia neurodegenerativa più comune dopo l’Alzheimer. Colpisce circa l’1% delle persone oltre i 60…
L’Intelligenza Artificiale nella patologia digitale: una rassegna sulle prove pubbliche disponibili
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il campo della patologia digitale, introducendo strumenti che promettono di migliorare la precisione diagnostica e l’efficienza clinica. Questo documento esamina le prove pubbliche per i prodotti…
La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nel trattamento del cancro: L’agente aI servizio della sanità
Comprendere il reale stato di avanzamento del cancro è una sfida cruciale per garantire trattamenti sempre più mirati ed efficaci. La complessità del cancro e delle sue varianti richiede una…
Differenze tra LLM e SML in ambito medico
1. Definizione e Caratteristiche 2. Differenze principali Caratteristica LLM (Large Language Model) SML (Small Machine Learning) Dimensioni Vasto numero di parametri, fino a miliardi Meno parametri, più gestibile Dataset di…
Revisione approfondita dell’approccio della FDA alla regolamentazione dell’IA nell’assistenza sanitaria e nella biomedicina
Questo documento fornisce una revisione approfondita dell’approccio della FDA alla regolamentazione dell’IA nell’assistenza sanitaria e nella biomedicina, evidenziando la storia della supervisione dell’IA, i potenziali benefici e le sfide dell’IA…
Rischi dell’intelligenza artificiale (AI) nei settori sanitario e farmaceutico
Alcuni articoli recenti esplorano i rischi dell’intelligenza artificiale (AI) nei settori sanitario e farmaceutico, evidenziando che, sebbene l’AI offra notevoli vantaggi, sono emersi anche errori che sollevano preoccupazioni di sicurezza.…